CORSO FORMAZIONE INTERNA 08/09 Febbraio 2019

Lurisia – HOTEL REALE – 08/09 Febbraio 2019

Programma giovedì 08

Strategia generale della revisione – significatività – identificazione e valutazione del rischio intrinseco – individuazione e valutazione del rischio di controllo – valutazione del rischio di errori significativi a livello di bilancio e di singola asseverazione – risposte generali di revisione – il campionamento

Programma venerdì 09

Le verifiche periodiche della contabilità – le attestazioni dei crediti tributari – tipologie – responsabilità – lavoro da svolgere e check list – Rilevazione e analisi delle rettifiche contabili nelle carte di lavoro e nella relazione di revisione

Relatori: dr. Federico Ghiano – dr. Giuseppe Ceol – dr. ssa Roberta Schianchi – dr. Pasqualino Radogna – dr.ssa Elen Troncone – Dr. Marco Nebiolo – dr. Luca Giovanni Martinetto

CORSO FORMAZIONE

 

CORSO DI REVISIONE LEGALE (28 cfp)

APPROCCIO METODOLOGICO ALLA REVISIONE LEGALE

ALLA LUCE DEL DOCUMENTO DEL CNDCEC

Sede ODCEC Cuneo – C.so Nizza, n. 36 – Cuneo

Orario: dalle 14.30 alle 18.30

Il corso si basa sull’approccio metodologico con lezioni concrete sulle carte di lavoro predisposte dal CNDCEC suddiviso in 7 lezioni da 4 ore l’una, che si svolgeranno dall’autunno 2018 alla primavera 2019 e che darà diritto all’acquisizione di 12 crediti formativi MEF classe A per il 2018 e di 16 crediti formativi MEF classe A per il 2019.

Giovedì 8 Novembre 2018                                                   

Programma:

Fonti normative e relativa evoluzione

Quadro concettuale della revisione legale

Processo di revisione

Accettazione e mantenimento dell’incarico

Indipendenza e obiettività

Lettera di incarico

Esempi ed esercitazioni

Venerdì 16 Novembre 2018                                                 

Programma:

Strategia generale della revisione

Significatività

Identificazione e valutazione del rischio intrinseco

Individuazione e valutazione del rischio di controllo

Valutazione del rischio di errori significativi a livello di bilancio e di singola asserzione

Risposte generali di revisione

Il campionamento

Esempi ed esercitazioni

Lunedì 10 Dicembre 2018                                          

Programma:

Elementi probativi e procedure della revisione

Procedure di analisi comparativa

Conferme esterne

Revisione delle stime contabili

Le attestazioni della direzione

Esempi ed esercitazioni

Lunedì 14 Gennaio 2019                                                     

Programma:

La documentazione del lavoro di revisione

Voci di bilancio; esempi di attività e carte di lavoro (parte 1)

Esempi ed esercitazioni

Lunedì 4 Febbraio 2019                                                     

Programma:

La documentazione del lavoro di revisione

Voci di bilancio; esempi di attività e carte di lavoro (parte 2)

Esempi ed esercitazioni

Lunedì 25 Febbraio 2019                                                    

Programma:

Parti correlate

Saldi di apertura

Eventi successivi

Continuità aziendale

Esempi ed esercitazioni

Lunedì 11 Marzo 2019                                                       

Programma:

La conclusione del lavoro e la valutazione degli errori

La relazione di revisione

Esempi ed esercitazioni

Relatori:

dott. Federico GHIANO – Dottore Commercialista in Cuneo – Presidente Aleph Auditing Srl – Uffici di Cuneo e Torino

dott. Giuseppe CEOL – Vice Presidente Aleph Auditing Srl – Ufficio di Bologna

dott.ssa Roberta SCHIANCHI – Dottore Commercialista in Cuneo – Partner Aleph Auditing Srl – Uffici di Cuneo e Torino

dott. Pasqualino RADOGNA – Supervisor Aleph Auditing Srl – Ufficio di Torino

dott.ssa Elen TRONCONE – Supervisor Aleph Auditing Srl – Ufficio di Bologna