L’OIC, in data 12 febbraio 2019, ha pubblicato in consultazione il Discussion Paper “Ricavi” con lo scopo di raccogliere contributi da parte degli stakeholders sulle questioni contabili di portata generale in tema di rilevazione dei ricavi. I Discussion Paper hanno una finalità meramente consultiva e non contengono posizioni o orientamenti assunti dall’OIC. Alla luce degli esiti della consultazione, che si chiuderà in data 30 giugno 2019, l’OIC valuterà eventuali futuri interventi sui principi contabili.
Categoria: NEWS
Adeguamento delle coop. sociali e delle imprese sociali alla riforma dell’impresa sociale
In data 12 febbraio 2019 è stato pubblicato un documento congiunto di Consiglio Nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili con Alleanza delle cooperative italiane intitolato “Adeguamento delle cooperative sociali e delle imprese sociali alla riforma dell’impresa sociale”. Il documento riguarda l’applicazione del D.Lgs. 3 luglio 2017 n° 112 modificato dal decreto correttivo del 17 luglio 2018 ed in particolare la questione degli adeguamenti statutari delle cooperative sociali; queste acquisiscono di diritto la qualifica di impresa sociale e ad esse si applicano le disposizione del D.Lgs. 112/17 “nel rispetto della normativa specifica delle cooperative ed in quanto compatibili”. Di seguito il link per scaricare il documento:
http://www.commercialisti.it/Portal/Documenti/Dettaglio.aspx?id=fe21d586-28ce-4540-988a-7866ca5c667d
Emendamenti OIC
In data 28 gennaio 2019, Il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato in via definitiva il testo degli emendamenti che riguardano i seguenti principi contabili:
–
OIC 28 Patrimonio netto
– OIC 32 Strumenti finanziari derivati.
Si informa che l’OIC 7 I certificati verdi è stato abrogato.
Gli emendamenti si applicano ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2018 o da data successiva.
http://www.fondazioneoic.eu/wp-ontent/uploads/downloads/2019/01/Emendamenti-OIC-2018.pdf
Obblighi di trasparenza e di pubblicità
La circolare 2 del Ministero del Lavoro, pubblicata in data 11 gennaio 2019, fornisce alcuni chiarimenti riguardo a quanto previsto dalla legge 4 agosto 2017 n°124 con riferimento agli obblighi di trasparenza e di pubblicità. La norma riguarda in particolare “ sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno precedente dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti equiparati”. La circolare in oggetto chiarisce alcuni punti:
- la nuova disciplina è applicabile solo a partire dal 2019, relativamente ai vantaggi economici ricevuti a partire dal 1° gennaio 2018;
- le cooperative sociali sono da considerarsi imprese (ai sensi di questa norma) e saranno pertanto tenute ad adempiere agli obblighi previsti dalla normativa in esame in sede di nota integrativa del bilancio di esercizio e di nota integrativa del bilancio consolidato, ove esistente;
- la materia di cui si tratta comprende sia i contributi, le sovvenzioni, i sostegni a vario titolo ricevuti dalle P.A. e dagli enti assimilati, che non traggono titolo da rapporti economici a carattere sinallagmatico, sia i casi nei quali le somme erogate dalla P.A. abbiano la natura di un corrispettivo cioè di una controprestazione che costituisce il compenso per il servizio effettuato o per il bene ceduto;
- il vantaggio economico in questione può avere ad oggetto non soltanto risorse finanziarie, ma anche risorse strumentali (come nel caso di un rapporto di comodato di un bene mobile o immobile). In questo caso per determinare l’importo del vantaggio economico occorrerà fare riferimento al valore del bene;
- il concetto di vantaggio economico ricevuto dalle pubbliche amministrazioni comporta la necessità conseguenziale di utilizzare il criterio contabile di cassa;
- l’obbligo di informazione scatta allorquando il totale dei vantaggi economici (nel senso sopra chiarito) ricevuti sia complessivamente pari o superiore ad € 10.000,00
La Rete Nazionale Servizi di Legacoop ha recentemente messo a disposizione delle associate una circolare di commento in cui viene sottolineato che, allo stato, sono in corso interlocuzioni con il ministero per ulteriori chiarimenti. Di seguito il link per scaricare la circolare ministeriale.http://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/legge-mercato-e-concorrenza-circolare-adempimento-obblighi-pubblicita-trasparenza-enti-terzo-settore.aspx/